Dreaming è un invito a fermarsi, guardarsi indietro e tentare di resettare un sistema sociale la cui fragilità è sotto ai nostri occhi. E’ anche uno stimolo a riappropriarsi del Sogno, ovvero di un progetto di vita che contempli armonia, coesione e crescita culturale.
L’approdo a Dreaming è conseguente al percorso propedeutico avviato con Christmas Crossing (2023) e Changes (2024)
Limes, Limen – superare il limite
Mostra espositiva e interventi artistici collaterali
12 – 16 novembre 2025
Sale espositive di Fondazione Friuli, via Gemona – Udine
18 novembre – 20 dicembre 2025
I.S.I.S. Malignani – Udine
Un progetto culturale e artistico che esplora il concetto multisfaccettato di confine attraverso i linguaggi dell’arte, della musica, della storia e della performance.
Scopri di più sul progetto Limes Limen
Changes – Dreaming
Viaggio nelle tradizioni del Natale – Performance narrativa-musicale
23 novembre 2025, ore 11.00
Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano – Udine
Una transizione riflessiva tra Changes (di cui è stato recentemente presentato il saggio omonimo) e Dreaming, connessa al clima di festività natalizie che ci accingiamo a vivere. Franco Fornasaro, storico e scrittore, dialoga con la giornalista Novella Del Fabbro. Gli spunti riflessivi saranno intercalati da interventi musicali di Giovanni Floreani e letture tematiche a cura di Leonardo De Agostini.
I suoni apocrifi
Racconti di tradizioni popolari natalizie tra zampogne e cornamuse
13 dicembre 2025, ore 20.00
Casa della Musica Musicologi, via Orsaria – Udine
Nell’immaginario comune zampogna e cornamusa richiamano il Natale. Pochi però conoscono le origini di questi antichi strumenti aerofoni, in molti casi rimasti fedeli alla loro semplicità tecnica e costruttiva, testimoni dell’abilità dei costruttori e della loro profonda conoscenza dei legni e delle pelli utilizzate. Un racconto musicale che vede protagonista Paolo Simonazzi – musicista, ricercatore, liutaio – uno dei massimi esperti nazionali in questo campo. Con lui gli amici e colleghi Emanuele Reverberi, Alessandro Tammelleo e Giovanni Floreani.
Dreaming, Culture Crossing
World Music
6 gennaio 2026, ore 11.00
Chiesa di Sant’Antonio, quartiere Rizzi – Udine
Ci siamo arresi al Natale di Jingle Bells e White Christmas e abbiamo assunto come ufficiali i colori bianco e rosso. In realtà è il frutto di una sofisticata operazione mediatica avviata negli anni ’30 del secolo scorso da una famosa azienda produttrice di bevande. È un fake Christmas, ma è quello che tutto il mondo festeggia.
I suoni che avvolgono il turbinio dell’enfasi consumistica sono altrettanto artificiali ma straordinariamente accattivanti, e i bambini ne sono la preda più ambita. Furclap, ostinatamente controcorrente, offre occasioni per ascoltare le “musiche dimenticate”. Musicisti di varie estrazioni culturali e geografiche offriranno al pubblico melodie e canti perlopiù sconosciuti o quantomeno dimenticati. Un modo piacevole per disintossicarci dalla globalizzazione musicale imposta dal mainstream.
Con il sostegno del Comune di Udine
Per informazioni: info@furclap.it
Radio Spazio 103
12 novembre 2025, ore 10.00
Diretta radiofonica dallo Spazio Espositivo di Fondazione Friuli, dove è in corso la mostra Limes – Limen, superare il limite.
RAI Radio Regione – Uè o fevelin di
17 novembre 2025, ore 15.15
Intervista a Giovanni Floreani sull’attività di Furclap a novembre e dicembre.
