Le nostre proposte

Da oltre trent’anni promuoviamo la cultura del territorio attraverso progetti che uniscono tradizione e innovazione. Le nostre proposte nascono da anni di ricerca sul campo e si articolano in diverse forme espressive, dalla musica alla narrazione, dagli eventi didattici ai concerti.

Con particolare attenzione al “Nuovo Folk Friulano”, movimento nato negli anni ’70, e alle nuove forme di espressione contemporanea, offriamo esperienze culturali adatte a diversi contesti e pubblici. Ogni progetto è personalizzabile in base alle specifiche esigenze di scuole, festival, teatri o eventi comunitari.

La nostra proposta attuale comprende Viaç, un laboratorio di musica popolare che esplora la storia musicale friulana, e Detox, progetto di sperimentazione musicale sulla contemporaneità. A questi si affiancano Musica da osteria e feste popolari, dedicato alla riscoperta della socialità autentica attraverso le tradizioni musicali, e Le cornamuse natalizie, tradizione itinerante che porta le melodie ancestrali del Natale nel nord Italia.

Presto si aggiungeranno al nostro catalogo The New Christmas – Il Natale dopo il Natale, una riflessione contemporanea sulle tradizioni natalizie, La cornamusa nella musica popolare e nelle tradizioni europee, viaggio attraverso le sonorità tradizionali del continente, e Sacred Crossing, esplorazione dei confini tra sacralità e laicità nella world music, che indaga rituali, tradizioni e memoria.

Ogni proposta rappresenta un’occasione di scoperta e approfondimento, pensata per creare ponti tra passato e presente, tra culture diverse, per arricchire la visione del mondo attraverso il linguaggio universale della musica.