Viaç

Viaç (viaggio in friulano) è un percorso musicale arricchito da approfondimenti storici ed etnomusicologici. Alcuni giovani musicisti ed operatori culturali, a metà degli anni ’70, avviarono una ricerca sul campo la quale generò un circuito musicale in seguito chiamato “Nuovo Folk Friulano”. Da quelle esperienze presero vita numerosi gruppi musicali (La Sedon Salvadie, Furclap, Lino Straulino, Flk e molti altri) e soprattutto nacque la “Fieste di Chenti” in seguito divenuta “Folkest”, ovvero uno dei festival musicali più importanti in Europa.

Coordinati da Giovanni Floreani, musicisti, operatori culturali, etnomusicologi, raccontano e suonano la “Storia del Nuovo Folk Friulano”. Antichi brani popolari spesso sconosciuti, gli strumenti musicali utilizzati (alcuni di questi scomparsi dagli attuali usi), i canti sacro/profani… Un patrimonio storico – musicale – culturale che non si trova nei normali canali didattici.

Viaç è proposto attraverso due specifiche metodologie:
1. Didattica: per scuole infanzia, primarie e secondarie.
2. Concerto: durata circa 1 ora. Con servizio impianto audio e luci (laddove necessario) e pratiche Siae.

Guarda ora il trailer: